facebook
^Back To Top

  • 1 Stage a Follonica 2016
    A Follonica nel 2016, siamo in tantissimi arrivati un po da tutta Ialia, un vento più unico che raro ed è sempre bellissimo parteciparvi.
  • 2 Gara kata ekumite a Brescia
    Moltissimei palestre della Lombardia con atleti di alto livello che si sono cimentati nei vari stili del karate
  • 3 Gara a Cavenago
    Le ottime performance di tutti gli atleti intervenuti alla gara di kata Fijlkam con stili delle diverse scuole.
  • 4 L'esame....al Pala Pellicone
    Terminato l'esame di ISTRUTTORE FILJKAM tenutosi al Lido di Ostia a dicembre 2019. Programma intenso, ma anche faticoso. Alla fine la soddisfazione è stata grande per aver raggiunto anche questo traguardo. Grazie
  • 5 Stage Interregionale di karate tradizionale 2013
    Secondo stage di Karate tradizionale interregionale 2013, promosso dalla Fijlkam Toscana. Moltissimi gli intervenuti, ma credo circa la meta dell'anno prima. Comunque è sempre un'eccezionale esperienza.

KarateKankuClub

Rispetto, Amicizia e Professionalità

  
  
  
OpenSource

NOTIZIE FLASH

BENVENUTI in KKC

che ha codificato lo stile  shotokan del Karate-do “via della mano vuota,” ritroviamo l’essenza educativa  della disciplina nata nell’isola di Okinawa, arcipelago del Giappone, due  secoli fa.Nella tradizione il Karate-do è un percorso educativo per la crescita  fisica, morale e intellettuale dell’Uomo.L’utilizzo della disciplina ha subito, nel  corso degli anni, cambiamenti e adattamenti agli usi e costumi sociali in cui  esso si è radicato e diffuso; tuttavia non possiamo, non dobbiamo  dimenticare  l’origine educativa delle arti marziali in generale e del Karate – do  in particolare.Dall’inizio del nuovo millennio, il Karate è diventato un gioco per tutti i bambini di qualsiasi età. E’ un percorso per esprimere le proprie capacità coordinative e condizionali, ma soprattutto per crescere moralmente e intellettualmente sviluppando il comportamento dell’essere forti e sani per essere utili a se stessi ed agli altri. I bambini e i giovani attraverso l’allenamento e lo studio della disciplina, vivono l’esperienza del confronto con i propri coetanei, in un clima di amicizia, lealtà e rispetto reciproco. 

E’ uno sport per tutti coloro che desiderano tenersi in forma, favorisce l’unione di corpo, mente e spirito. Attraverso il Karate-do l’Uomo migliora se stesso e il mondo che lo circonda, a scuola, nel lavoro, con gli amici e in famiglia.

La pratica mantiene in costante allenamento il nostro cervello, aumenta considerevolmente il flusso sanguigno, rallentando l’invecchiamento dei tessuti. Regola il battito cardiaco, aumenta la massa muscolare e la coordinazione dei movimenti. 

 Tutti possono accedere alla via della conoscenza dai 5 anni ai 105 anni. 

Durante l'anno si studieranno e si applicheranno tutte le componenti del karate come: il kihon, il kata, il kumitè e il bunkai.

Queste componenti racchiudono in se la struttura vera e propria del Karate, intrecciandosi l'una con l'altra e ha dato vita nei secoli passati ai Samurai, difensori delle ingiustizie sociali, degli oppressi, onore a guardia dei più deboli.

Nel 1924 l'Università Keio istituì in Giappone il primo club universitario di Karate, e nel 1932 tutte le maggiori università ebbero i loro club.

 

Dalla migliore conoscenza del Sé: la calma nel cuore e la stima di se stessi.

 

Federazione Italiana judo lotta karate arti marziali

 

 

 

 

 

 

      CLICCA SUL LOGO PER APRIRE IL SITO FEDERALE

 

 

 

 

 

 

 CSS Valido!CSS Valido!

 

CHI E' ONLINE

Abbiamo 317 visitatori e nessun utente online

Copyright © 2013. KarateKankuClub - Giuseppe Bifano  Rights Reserved.